General talks and  
lectures
-  "La materia oscura", Apriti Cielo, Atrium (Torino) gennaio 2005
- 
Universo e materia oscura, conferenza organizzata 
  dall'Accademia delle Scienze di Torino presso 
Circolo dei lettori, Torino, 20 maggio 2009  
- 
Un viaggio in tre tappe nel mondo dei neutrini, 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, 
Biblioteca Civica Multimediale 
   Archimede, 11 maggio 2011
- 
Il neutrino: veloce, ma non troppo, 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, Biblioteca Civica 
  Multimediale "Archimede", Settimo Torinese, 30 marzo 2012
- 
La particella di Higgs: cos e  e perche  cercarla?, 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, Biblioteca Civica 
  Multimediale Archimede, Settimo Torinese, 16 aprile 2012 
- 
Il bosone di Higgs, 
Seminari di Fisica presso Dipartimento 
  di Fisica dell'Universita' di Torino, 27 novembre 2012
-  Premio Nobel per la Fisica 2012, Scienza da Nobel, 
Accademia delle Scienze di Torino, 10 dicembre 2012
- 
 La particella di Higgs e rottura spontanea di simmetria, 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, 
Bibloteca Civica Multimediale Archimede, Settimo Torinese, 20 febbraio 2013
video
- 
Materia oscura nell'Universo , 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, Bibloteca Civica 
  Multimediale Archimede, Settimo Torinese, 10 aprile 2013
video
- 
La particella di Higgs: quasi cinquant anni
  dall idea teorica all osservazione in laboratorio (con Nadia Pastrone),
Accademia delle Scienze di Torino, 15 maggio 2013
video
- 
Premio Nobel per la Fisica 2013, 
Scienza da Nobel, 
Accademia delle Scienze di Torino, 9 dicembre 2013 
video
- 
Simmetrie nel Modello Standard della Fisica delle Particelle, 
  Seminari di Fisica presso Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Torino, 
  10 dicembre 2013
- 
Bosone di Higgs
e Modello Standard della Fisica delle Particelle , 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, Bibloteca Civica 
  Multimediale Archimede, Settimo Torinese, 28 gennaio 2014
- 
Fisica e astrofisica dei neutrini, 
  lezione tenuta per studenti delle Scuole Superiori, Bibloteca Civica 
  Multimediale Archimede, Settimo Torinese, 18 febbraio 2014
- 
Simmetrie discrete in fisica, 
  Seminari di Fisica presso Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Torino, 
  27 gennaio 2015
- 
Premio Nobel per la Fisica 2015, 
Scienza da Nobel, 
Accademia delle Scienze di Torino, 11 dicembre 2015 
video
- 
Dove siamo con la ricerca sulla materia oscura?, 
  Seminari di Fisica presso Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Torino, 
  26 gennaio 2016
- 
Universo Speculare, 
  Seminari di Fisica presso Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Torino, 
  14 marzo 2017
- 
Remembering a collaboration 
with Tullio Regge on Regge Poles in the '60s
Video shown at the exhibition "L'infinit  curiosit ", 
Accademia delle Scienze di Torino, September 2017/March 2018
- 
Uno sguardo retrospettivo sui Poli di Regge, 
presentazione di nota tenuta all'Accademia delle Scienze di Torino, 
  8 settembre 2017
- 
Fisica delle particelle e materia oscura nell'Universo, 
  Corso di formazione e aggiornamento per docenti 
      di scuole secondarie di secondo grado
 presso Accademia delle Scienze di Torino, 
  23 novembre 2017
- 
Poli di Regge nello sviluppo delle Fisica delle Particelle, 
  Seminari di Fisica presso Dipartimento di Fisica dell'Universita' di Torino, 
  5 dicembre 2017
- 
Remembering a collaboration with Tullio Regge on the Regge Poles in the '60s
Video shown at the exhibition "L'infinita curiosit ", 
Accademia delle Scienze di Torino, September 2017/March 2018
- 
Fisica delle particelle e materia oscura nell'Universo (marzo 2018), 
  Corso di formazione e aggiornamento per docenti 
      di scuole secondarie di secondo grado
 presso Accademia delle Scienze di Torino, 
  22/27 marzo 2018
video parte 1
video parte 2
- 
Max Planck e la radiazione di corpo nero:l'intuizione quantistica 
di un conservatore ostinato, conferenza tenuta all'Accademia delle Scienze di Torino, 
  29 maggio 2018
- 
Grandi figure di fisici: Max Planck, 
  Corso di formazione e aggiornamento per docenti 
      di scuole secondarie di secondo grado
 presso Accademia delle Scienze di Torino (2019-2020), 
 28 novembre 2019
video
- 
Grandi figure di fisici: George Gamow, 
  Corso di formazione e aggiornamento per docenti 
      di scuole secondarie di secondo grado
 presso Accademia delle Scienze di Torino (2019-2020), 
 5 dicembre 2019
video
- 
George Gamow: un eccentrico e simpatico genio della fisica, conferenza tenuta all'Unitre Caluso, 11 ottobre 2024